Nella mostra fotografica La luce delle Clarisse sono state esposte 24 foto formato 40x40 cm. Nel sito sono offerte 49 foto 40x40 cm, che saranno stampate, firmate dall’autore e spedite a seguito di offerte pari a 50,00 € più spese di spedizione.
La tiratura massima delle foto sarà di 25 ciascuna. Le 49 foto sono state devolute dal fotografo Gabriele Calvisi al Monastero Santa Chiara di Oristano.
La mostra fotografica è stata presentata da Antonello Carboni.
"Il colore come mezzo espressivo per raccontare la vita. Questa la via che ci conduce nel Monastero di Santa Chiara di Oristano. Uno sguardo intenso, delicato, immersivo che ci viene regalato rifiutando un abusato bianco e nero di un ricordo sbiadito, morto, consegnato al giudizio di gusto. In questi istanti fotografici troviamo il suo contrario, il divenire, la vita, hic et nunc, presente, passata e futura che si perpetua. Questa è la scelta stilistica dell’autore esercitata con intelligenza creativa, conoscenza, e maestria tecnica per narrare il quotidiano claustrale, apparentemente lontano e impenetrabile, votato alla contemplazione. La sequenza degli scatti impeccabili, che si legge armoniosamente come un racconto ben strutturato, mostra, nel suo svolgersi, la candida scansione temporale in cui gesti, umori e preghiera si ripetono immutati, generatori di pace e gioia restituendo tutta l'umana sacralità del quotidiano”.
Al progetto hanno partecipato tutte le suore Clarisse di Oristano: Suor Chiara Demurtas, Suor Maria Caterina Quartu, Suor Maria Immacolata Cacciotto, Suor Maria Giuseppina Perra, Suor Maria Teresa Zaccheddu, Suor Maria Doretta Piras. Suor Maria Nives Mameli, Suor Chiara Rosaria Cacciatto, Suor Chiara Maria Pilu, Suor Maria Gesuina Carta.
I costi per la mostra fotografica La luce delle Clarisse e la pubblicazione del libro “Santa Chiara di Oristano. Chiesa e Monastero tra storia ed arte” sono stati sostenuti dal Comune di Oristano.
Hanno collaborato: Monica Pais, Franca Perra, Rossella Sanna, Massimiliano Daga, Carlo Girio Mariotti, Francesco Chiesa, Giuseppe Crobu, Dora Soru, Marco Pessini, Francesco Radaelli, Cesare Muru, Francesco Mura e altri.
L’impianto delle luci é stata donato da Massimiliano Daga con la Faldor. Carlo Girio Mariotti ha curato la grafica e il marketing nei social network. I fiori sono stati donati da Dora Soru e Marco Pessini, Francesco Radaelli, con la Ondulor, ha donato i folder per la spedizione delle foto.
L'intero ricavato delle offerte generate dalle foto e dal libro é devoluto alle Clarisse di Oristano.
Hanno inviato contributi scritti su La luce delle Clarisse: Patrizia Carta, Pietrina Obinu, Patrizia Cadau, Valeria Pinna, Patrizia Mocci, Monica Pais, Vanna Fenu, Maria Lucia Mocci, Gabriella Murgia, Franca Elisa, Diana Bandinu.
Hanno raccontato l’iniziativa con servizi giornalistici Patrizia Mocci, Roberta Fois, Marco Lai, Mario Virdis, Maria Spigonardo e Daniele Rosano, Nicola Pinna, Stephanie McKenna, Sergio Nuvoli, Lidia Galeazzo, Paolo Mocellin, Paolo Bruciaferri, Mario Gottardi, Elena Pisuttu e Stephanie McKenna.